I NOSTRI INCONTRI RIPRENDERANNO A SETTEMBRE
Seguiteci sulle noztre pagine facebook
Seguiteci sulle noztre pagine facebook
![]()
![]() L'assessore Lavolta premia la vincitrice del concorso Balconi in fiore SAN SALVARIO HA UN CUORE VERDE sabato 7 giugno, dalle 8 alle 20 “San Salvario ha un cuore verde”, la mostra -mercato orto-floro-vivaistica che si terrà sabato 7 giugno dalle 8 alle 20 a Torino, in corso Marconi e è alla sua terza edizione ed è diventato un appuntamento annuale molto atteso. L'iniziativa che è organizzata dall'associazione Donne per la difesa della società civile in collaborazione con l’Agenzia per lo sviluppo di San Salvario onlus e con la partecipazione di numerose realtà associative, professionali e commerciali. Per un’intera giornata, il viale che porta dal Castello del Valentino alla Chiesa di San Salvario sarà pedonalizzato e circondato di piante e fiori che l'associazione Viridaria e altri vivaisti metteranno in mostra. Saranno, inoltre coinvolti il Borgo Medievale, l'Orto Botanico e il Museo della frutta, il dipartimento di Architettura del Politecnico di Torino, le scuole Bay, Manzoni e Rayneri, Asai, Il Polo culturale Lombroso, Le Biblioteche Civiche, la Casa del Quartiere e tantissime altre associazioni che daranno vita ad un programma ricco di iniziative. Alla Biblioteca Ginzburg, in via Cesare Lombroso 16, nella settimana dedicata all’Ambiente, che precede la manifestazione, per il ciclo intitolato “ Seminare il futuro”. giovedì 5 giugno:Influenza del mutamento climatico sull’agricoltura con la meteorologa Valentina Acordon e venerdì 6 giugno: Frutta e frutteti in città con la paesaggista Michela Pasquali e la dottoressa Paola Costanzo del Museo della frutta. Il giorno della manifestazione alla presenza del Presidente della Circoscrizione 8, Mario Levi, saranno premiati i 3 balconi vincitori del Concorso Balconi in fiore. Anche quest’anno avremo: - due visite guidate ai “cortili verdi aperti” del quartiere,allestiti con la collaborazione di alcuni paesaggisti e vivaisti sotto la direzione del dottor Edoardo Santoro del Borgo Medievale, che offriranno per l’occasione , mostre, reading, musica, moda ecc. ore 10,30 e 12,30 ( per prenotazioni ann7ianniello@gmail.com) - una visita storico-artistica nel quartiere di San Salvario con visita alla Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, largo Saluzzo e via Saluzzo a alle ore 11 (per prenotazioni e-mail soniasezzani@libero.it) - una passeggiata naturalistica guidata all’Orto botanico e al Borgo medievale con partenza dal punto incontro alle ore 10,30 ( per prenotazioni e- mail p.riff@email.it) - una passeggiata nei luoghi di Natalia Ginzburg con partenza sempre dal punto incontro alle ore 11 (per prenotazioni e-mail g.sandri.giachino@gmail.com) - Alcuni locali offriranno degustazioni e menù in tema con la manifestazione - Le vetrine e i dehor si ispireranno al tema del verde. Programma Aprirà la manifestazione alle ore 10 la pattuglia “ippomontata” della Polizia di Stato . Seguirà una passeggiata di bambini della scuola con successivo lancio di palloncini Alle ore 12 canti e danze folkloristiche delle associazioni straniere Alle ore 15,30 Il complesso Guitare actuelle diretto da Dora Filippone presenterà nel cortile della scuola Manzoni “Sonata stonata”di Dora Filippone e Salvatore Zito Alle 16 esibizione di danza africana dei ragazzi dell’ASAI Alle 16,30 “The Boogie wanderers”danze in corso Marconi Alle 17 alla biblioteca Ginzburg il “coro verde” diretto da Giorgio Guiot dell’associazione Cantabile onlus Alle 18 premiazione del concorso “Balconi in fiore”, nella sala Molinari della biblioteca Ginzburg Alle 19,30 A conclusione della manifestazione Il coro del maestro Giorgio Guiot si esibirà sul sagrato della chiesa dei Santi Pietro e Paolo Alle 20 grande cena di tutti i vicini del quartiere in corso Marconi ![]() QUALE EUROPA VOGLIAMO? domenica 13 aprile, ore 17-19 RELATORI Maria Grazia BORGNA - Coordinatrice ICE (Iniziativa Cittadini Europei) Giuliana SGRENA - Giornalista Patrizia TOIA - Deputata europea Marco LOMBARDO - Movimento Federalista di Bologna Introduce Sergio CHIAMPARINO Coordina Martina SPRIANO - Movimento Federalista Torino Terzo incontro: domenica 30 marzo ore 17, casa del quartiere, via morgari 14, Torino DIRETTIVA BOLKESTEIN: liberalizzazioni, competitività, sicurezza sociale Introduzione in musica di Carlo PESTELLI (canzoni di Fausto Amodei) Relatori: Francesco COSTAMAGNA - Ricercatore Diritto Unione Europea, Università di Torino Domenico MANGONE - Assessore al Commercio, Comune di Torino Lia FUBINI - Ricercatrice Economia politica, Università di Torino Paolo ALBERTI - Segretario Provinciale di CNA Torino Coordina: Mario CEDRINI - Ricercatore Economia politica, Università di Torino Invitati: ASCOM (Associazione Commercianti), CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della piccola Impresa), Confesesercenti, FIVA (Federazione venditori su aree pubbliche), Associazione Sereno Regis, Movimento Decrescita Felice, Comitato Salviamo Corso Marconi Indietro Altre notizie |