
Da oggi 1 settembre 2009 la bandiera tricolore simbolo dell'unità d'Italia sventola sul nostro sito.
Anna (Liguria) Natalina (Sardegna) Caterina (Piemonte) Angela(Veneto) Lia (Campania) Maria Luisa(Sardegna) Bice(Liguria) Piera (Piemonte) Toni (Lombardia) Daniela (Toscana )Concetta (Puglia) Mariantonietta (Sardegna) Nucci (Piemonte) Luisa (Piemonte) Donatella (Toscana) Antonia (Sicilia) Marisa (Sardegna)Gabriella (Piemonte)Cicci (Basilicata) Maria Adriana (Sicilia)Rosanna (Toscana)
e chiunque altra voglia aggiungersi....
",,,C'è abbastanza tempo per fare del centocinquantenario una festa di massa, una primavera identitaria che coinvolga milioni di italiani(penso soprattutto a quelli del Nord) che ne hanno fin sopra i capelli della prevaricazione leghista. Bisogna,naturalmente crederci, cioè credere in uno spirito civico e in una passione politica che oggi paiono sostanzialmente fenomeni carsici, ma attendono solo un segnale forte per tornare in superficie. Sogno e son sicuro di non essere il solo, smisurati cortei tricolore che a Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari eccetera riconsegnino l'Italia agli italiani,,,"
Michele Serra su la Repubblica di mercoledì 12 agosto
"L'unità d'Italia festeggiamola noi, mettiamo un tricolore ad ogni balcone...mettiamoci all'occhiello un fiocco tricolore.
Un lettore sul Venerdì di Repubblica 18 settembre 2009