Noi dell'associazione Donne per la difesa della società civile vogliamo precisare che siamo contrarie al parcheggio sotterraneo di corso Marconi
1. perché ci sono già i parcheggi di via Madama e del V Padiglione che hanno sempre posti vuoti. È quindi l’ennesimo spreco di denaro pubblico (suolo pubblico=denaro pubblico);
2. perché questo parcheggio comporterebbe l’abbattimento degli alberi piantati da cittadini fin dalla fine della Seconda guerra mondiale.( cercare di mantenerli porterebbe a costi insensati)
3. perché le griglie di aerazione impediscono la sistemazione a verde della superficie e le torrette degli ascensori competerebbero con le torri del Valentino;
4. perché il problema della mancanza di parcheggi privati andrebbe risolto privatamente negli edifici dove tale mancanza viene percepita dai residenti.
Infine va ricordato che nel 2008 è stata depositata in Comune con oltre 800 firme la richiesta di pedonalizzare la corsia centrale di Corso Marconi facendone un viale verde, cannocchiale naturale e storico fra il castello del Valentino e la Chiesa di San Salvario, richiesta accolta da tutte le forze politiche nella seduta del 9 -3- 2009.
Non tenerne conto è un pessimo segnale dell’Amministrazione che si dice sensibile alla partecipazione dei cittadini.
1. perché ci sono già i parcheggi di via Madama e del V Padiglione che hanno sempre posti vuoti. È quindi l’ennesimo spreco di denaro pubblico (suolo pubblico=denaro pubblico);
2. perché questo parcheggio comporterebbe l’abbattimento degli alberi piantati da cittadini fin dalla fine della Seconda guerra mondiale.( cercare di mantenerli porterebbe a costi insensati)
3. perché le griglie di aerazione impediscono la sistemazione a verde della superficie e le torrette degli ascensori competerebbero con le torri del Valentino;
4. perché il problema della mancanza di parcheggi privati andrebbe risolto privatamente negli edifici dove tale mancanza viene percepita dai residenti.
Infine va ricordato che nel 2008 è stata depositata in Comune con oltre 800 firme la richiesta di pedonalizzare la corsia centrale di Corso Marconi facendone un viale verde, cannocchiale naturale e storico fra il castello del Valentino e la Chiesa di San Salvario, richiesta accolta da tutte le forze politiche nella seduta del 9 -3- 2009.
Non tenerne conto è un pessimo segnale dell’Amministrazione che si dice sensibile alla partecipazione dei cittadini.